Partecipa alle nostre ricerche

Il Disturbo Nonverbale è ancora poco conosciuto e per far progredire la ricerca abbiamo bisogno del tuo contributo.

A tal proposito, l’Associazione Italiana per il Disturbo Non verbale (AIDNV) sta promuovendo una ricerca finanziata dall’Università di Padova, e coordinata dal prof. M. Liotti e dalla prof.ssa I.C. Mammarella, per valutare eventuali differenze nel modo in cui il nostro cervello organizza le abilità visuo-spaziali e le competenze sociali in bambini e ragazzi (tra gli 8 e i 14 anni) con Disturbo non Verbale.

La ricerca si articolerà in un massimo di due incontri individuali, durante i quali al bambino/ragazzo saranno proposte alcune prove computerizzate e carta e matita e contemporaneamente verrà misurata l’attività elettroencefalografica (EEG). Al genitore, invece, verrà chiesto di completare alcuni questionari volti all’indagine della sfera comunicativa e relazionale del bambino/ragazzo.
La ricerca prenderà inizio nel mese di Marzo 2021 e sarà possibile fissare gli appuntamenti sulla base delle vostre esigenze.

Riconoscendo l’importanza della ricerca e lo sforzo che le famiglie compiono per la partecipazione, è stato deciso di offrire ad ogni partecipante un contributo simbolico.

Se desiderate partecipare al progetto, o ricevere, senza impegno, maggiori informazioni, potrete rivolgervi via email all’AIDNV (info@aidnv.it). Saremo felici di rispondervi!

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA LA BROCHURE